logoSpicyWine2
SUPERBIA
Superbia
Convinzione irremovibile di essere superiori, a chiunque altro
Superbia: s. f. [dal lat. superbia, der. di superbus «superbo»].
 
 Sproporzionata stima di sé, delle proprie abilità e dei meriti che 
ne conseguono, che siano essi reali o presunti. La superbia si manifesta esteriormente con un atteggiamento altezzoso, sprezzante e con un ostentato senso di superiorità nei confronti degli altri. Essa è autoesaltazione portata fino al disprezzo degli altri, delle leggi o di qualunque ordine. Nel superbo insorge spesso la volontà di conquistare, esclusivamente per se stesso e con ogni mezzo possibile, una posizione di grande privilegio, superiore agli altri, i quali devono riconoscere e dimostrare di accettare la loro inferiorità nonché l'indiscutibile superiorità del superbo. 
Nel Cristianesimo, il peccato di superbia è considerato il peggiore dei sette vizi capitali, poiché radice di ogni altro peccato e perché, quando portato ai suoi massimi estremi, porta il superbo a ritenersi addirittura eguale o superiore a Dio, con il conseguente disprezzo del Suo Amore e del Suo Ordine. È il peccato di Lucifero, 
l'origine della sua caduta dal Cielo
04
SuperbiaWeb
Tipologia di Vino
FIANO DI AVELLINO

Anno
2014

Località
GROTTOLELLA

Grado
13,5°

Classificazione
DOCG
Foto: Luca Corsetti - Ricette: Chef Gabriele Zanini
logoSpicyWine2
Copyright 2015 Tutti i diritti sono riservati - AC MANAGEMENT - Food and Beverage Marketing
Copyright 2015 - AC MANAGEMENT - Food and Beverage Marketing