logoSpicyWine2
ACCIDIA
Accidia
Male esistenziale, inerzia nel vivere e nel compiere opere di bene

Accidia: s. f. [dal gr. ἀκηδία «negligenza», comp. di ἀ- priv. e κ ῆ δος «cura», assunto nel lat. tardo come acedia e acidia
 
L'accidia è un male dell'anima che si manifesta come negligenza e indifferenza della persona che ne soffre, a cui si aggiunge un sentimento di tristezza e soprattutto di noia nel vivere la vita. 
Egli nutre disinteresse verso ogni forma di iniziativa o di azione, immerso com'è nel suo torpore malinconico. L'accidia può essere un sentimento solo interno come la mancanza di gusto verso la vita, oppure essere esterno con la pigrizia, e l'inattività. 
L'accidia è strettamente legata alla noia, poiché nascono entrambe da uno stato di soddisfazione e non di bisogno. 
Tale vizio può essere considerato il male della modernità 
nella forma della depressione, o il male della gioventù del
tempo attuale, afflitta da assenza di interessi, monotonia delle impressioni, appiattimento delle sensazioni, e vuoto
 interiore dovuto a un eccessivo soddisfacimento esteriore.
02
AccidiaWeb
Tipologia di Vino
CODA DI VOLPE

Anno
2014

Località
SANTA PAOLINA

Grado
13°

Classificazione
DOP
Foto: Luca Corsetti - Ricette: Chef Gabriele Zanini
logoSpicyWine2
Copyright 2015 Tutti i diritti sono riservati - AC MANAGEMENT - Food and Beverage Marketing