Abbandono ed esagerazione nei piaceri della tavola, e non solo
Gola: s. f. [lat. gŭla]
L'ingordigia o la gola è il desiderio di ingurgitare cibi, bevande
o sostanze più di quanto l'individuo necessiti. L'ingordo mostra comportamento di sfrenatezza e di lascivia al posto della
modestia e del controllo di sé. L'ingordigia presume un certo egoismo o una incapacità di controllo di sé, che portano all'essere schiavi di ciò che si vuole inghiottire oltre che a limitare l'attenzione allo spreco come forma di amore verso il prossimo.
Per questo e per la mancanza di rispetto dell'Ingordo nei
confronti dell'Ordine divino, esso è considerato dal
Cristianesimo come un peccato capitale.