logoSpicyWine2
LUSSURIA
Lussuria
Desiderio irrefrenabile del piacere sessuale fine a sé stesso
Lussuria: s. f. [dal lat. luxuria «rigoglio, eccesso, lascivia, sfrenatezza», der. di luxus -us «lusso»]  La lussuria è il disordinato desiderio del piacere sessuale. Il proprio piacere sessuale viene collocato al primo posto, come fine a sé stesso, indipendentemente dall'amore per il prossimo, l'unione nell'amore e la procreazione, poiché nella lussuria l'unico fine è la sola soddisfazione personale. La persona lussuriosa ha un egoistico amore di sé che la porta all'indifferenza o negazione dell'amore altrui: persegue infatti il piacere sessuale a ogni costo, indifferentemente dal male recato agli altri. La lussuria è anche accecamento della mente e turbamento della volontà. Si compie un abbandono volontario ai piaceri del sesso che per l'eccessivo desiderio carnale porta il lussurioso e la lussuriosa all'incapacità di controllare le proprie passioni.  Si diventa quindi schiavi delle proprie pulsioni sessuali giustificando a sé stessi ogni ricerca e modo di soddisfare i piaceri della carne.Su un livello più generale, la lussuria svaluta l'eterna attrazione tra uomo e donna, riducendo la persona a un oggetto per la gratificazione sessuale e a volte a una ricchezza personale. 
SUPERBIA
Convinzione
irremovibile
di essere
superiori,
a chiunque
altro

26
LussuriaWeb
Tipologia di Vino
AGLIANICO DEL TABURNO

Anno
2011

Località
BONEA

Grado
14°

Classificazione
DOCG
SUPERBIA
Convinzione
irremovibile
di essere
superiori,
a chiunque
altro

SUPERBIA
Convinzione
irremovibile
di essere
superiori,
a chiunque
altro

SUPERBIA
Convinzione
irremovibile
di essere
superiori,
a chiunque
altro

Foto: Luca Corsetti - Ricette: Chef Gabriele Zanini
logoSpicyWine2
Copyright 2015 Tutti i diritti sono riservati - AC MANAGEMENT - Food and Beverage Marketing